Famiglia e terra. Radici di piante ma anche di persone. Quelle della gens romana Naevia che diede il nome alla cittadina di Neive, ma anche quelle della famiglia Rivetti che proprio a Neive abita e lavora sin dalla metà dell’800. Prima ‘Pinin’ poi Dante. Quest’ultimo, dalla seconda metà degli anni ’70, guida la cantina di famiglia che da questo momento in poi prenderà il nome di Dante Rivetti. La questione di etichetta per l’azienda di Bricco Neive non si ferma al nome da imprimere sulle bottiglie, ma al dovere di fornire, grazie ai propri vini, piena espressività ai vitigni classici del Piemonte.
Briccodoro
Dante Rivetti
Arneis d.o.c.
12,5% vol.
Sitovarei
Dante Rivetti
Dolcetto d.o.c.
12,5% vol.
Mara
Dante Rivetti
Barbera d'Alba d.o.c.
13,5% vol.
Nebbiolo
Dante Rivetti
Nebbiolo d.o.c.
13,5% vol.
Riveto
Dante Rivetti
Moscato d'Asti d.o.c.
5% vol.
Léglise
Dante Rivetti
Barolo d.o.c.g.
14,5% vol.
Bric'Micca
Dante Rivetti
Barbaresco d.o.c.g.
14,5% vol.